In attesa di scoprire come si sta evolvendo l'economia Europea e Spagnola al tempo della Pandemia COVID e quali misure stanno arrivando sui mercati dal settore pubblico per attivarne la ripresa, gli Esperti nei vari settori delle Compravendite Immobiliari ipotizzano sul fatto che il 2021 è destinato ad essere un anno di moderazione dei Prezzi.

In Spagna la Sociedad de Tasación (Società di valutazione) per esempio prevede l’aumento dei prezzi delle Nuove Costruzioni in leggero rialzo mentre un’altra società di valutazione, Tinsa, ha analizzato oltre un centinaio di comuni e sostiene che nella maggioranza dei casi gli immobili registreranno mediamente minime variazioni di prezzo inferiori al 2% nei prossimi 12 mesi.
D’altra parte alle Canarie, l’opinione dei Costruttori e Agenti immobiliari è che nel 2021 a Tenerife e in generale in tutto l’arcipelago non ci sarà nessun aumento come nella Penisola ma anzi ipotizzano la stabilità dei Prezzi con possibilità di occasionali riduzioni dopo aver già registrato nell’anno precedente, causa il rallentamento del flusso Turistico dovuto al Corona Virus , una sensibile diminuzione del Valore medio degli Immobili.
Al momento a Tenerife l’offerta immobiliare è abbondante a fronte di una riduzione della Richiesta e non si prevedono ad oggi perciò grandi numeri legati alle future Compravendite. Questo inizio del 2021 perciò è un buon momento per gli Investitori più illuminati in quanto permette loro di poter scegliere tra le numerose Proposte presenti sul mercato l’immobile più adatto al loro scopo ( affitto Residenziale o Turistico o per Casa Vacanze ) e a Prezzi molto interessanti.

Le singole province

Prezzi medi delle case nelle Isole Canarie

Come dimostrano i dati dei report mensili dei prezzi immobiliari di idealista, i prezzi delle proprietà nelle Isole Canarie stanno salendo dopo aver raggiunto il loro punto più basso nel 2014, e ora ammontano a circa 1.803 euro al metro quadrato, ovvero 168 euro per piede quadrato.

Tuttavia, i tre comuni più economici della provincia di Las Palmas sono San Nicolas de Tolentino (780 euro/m2), Santa Maria de Guia (977 euro/m2) e Ingenio (1.030 euro/m2), tutti situati sull’isola di Gran Canaria.

Nella provincia di Santa Cruz, nel frattempo, i comuni più economici sono tutti sull’isola di Tenerife: La Guancha (796 euro/m2), San Juan de la Rambla (868 euro/m2) e Buenavista del Norte (989 euro/m2).

Quindi, se stai cercando case economiche in vendita in Spagna e ti piace l’idea di vivere sulla spiaggia in un’isola paradisiaca, controlla le due isole Canarie più economiche in cui vivere – Gran Canaria e Tenerife.

Fonte Idealista


Le Isole Canarie sono uno dei luoghi preferiti dagli espatriati per acquistare proprietà in Spagna. Dal bel tempo sulle isole Canarie più calde di Tenerife e Gran Canaria alle eccellenti spiagge per famiglie a Lanzarote e Fuerteventura, i motivi per vivere alle Canarie sono davvero infiniti.

Ancora meglio, i prezzi delle case alle Canarie sono abbastanza abbordabili, se sai dove guardare... le due isole Canarie più economiche per acquistare proprietà sono Tenerife e Gran Canaria.

Ci sono anche case tradizionali in vendita che sono tipiche delle Isole Canarie, come le casas cuevas, che sono costruite direttamente nella roccia e sono simili alle case delle grotte di Granada. Altre proprietà in vendita nelle isole Canarie includono case sul mare e ville con vista sul mare, che sono più economiche di quanto si possa pensare.

Le isole Canarie sono suddivise in due province amministrative: Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife. Las Palmas comprende le isole di Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, mentre Santa Cruz comprende le isole di Tenerife, La Palma e le isole meno conosciute di La Gomera e El Hierro.

Quindi, quando si pensa di acquistare una casa in queste famose e soleggiate isole, aiuta a sapere qual è l'isola delle Canarie più economica per le proprietà.

Contattaci per supporto, diventare partner o domande in generale.

Il nostro ufficio amministrativo sarà felice di rispondere a qualsiasi tua domanda.