LE COSTE DELL’ISOLA OFFRONO SPIAGGE PER OGNI GUSTO
La più grande isola delle Canarie, Tenerife, ogni anno meta prediletta di turisti provenienti da tutto il mondo, è famosa per il suo vulcano, il Teide, e le sue bellezze naturali ma lo è anche per il clima mite, il mare e le sue spiagge da sogno. Quasi 270 km di costa, tra scogliere e ampie spiagge sabbiose, che non deluderanno neanche i più esigenti.
La qualità dei servizi offerti, inoltre, tra i più importanti ricordiamo l’accesso a disabili e anziani grazie alle numerose postazioni della Croce Rossa, rende Tenerife l’isola perfetta per le vostre vacanze.
Difficili da classificare ma se amate il mare e il sole e pensate di programmare la vostra vacanza a Tenerife, ecco le spiagge più belle da non perdere partendo dal nord dell’isola.
Playa de Las Teresitas
Situata a pochi km dalla Capitale Santa Cruz e nelle vicinanze del villaggio di pescatori di San Andrés, è una delle spiagge più frequentate dell’isola. La playa de Las Teresitas offre, dall’alto delle adiacenti montagne di Anaga, uno dei mirador (Belvedere) più spettacolari.
La spiaggia, che si estende per circa un chilometro e mezzo, originariamente era composta da sabbia nera vulcanica; la sabbia dorata attuale è stata importata dal deserto del Sarah nel 1973.
Il mare cristallino non è il solo punto di forza. La spiaggia è libera e gratuita, non vi sono stabilimenti balneari gestiti da privati e a pagamento, ed è presidiata dalla Croce Rossa, che offre sostegno ad anziani e disabili, e dalla polizia locale. Il litorale offre un alto livelli di servizi: un ampio parcheggio, bagni e docce gratuiti mentre il noleggio del lettino costa pochi euro. Lungo il litorale vi sono molte palme, sotto le quali è piacevole rilassarsi all’ombra, numerosi bar e ristoranti, i tradizionali chiringuitos, dove mediamente si mangia molto bene a prezzi economici.
Las Teresitas è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici (la fermata del bus si trova proprio di fronte alla spiaggia).

Playa de Las Vistas
A sud dell’isola, presso la località di Los Cristianos, la Playa Las Vistas per anni è stata premiata con il riconoscimento di Bandiera Blu. È lunga poco più di 800 metri circa ed è particolarmente amata da chi preferisce recarsi in una spiaggia facile da raggiungere e bene attrezzata.
Las Vistas è frequentata soprattutto da famiglie con bambini poiché le acque sono poche profonde e ai lati vi sono moltissime attività commerciali, bar, ristoranti, chioschi e bazar di ogni genere per lo shopping.
È dotata di servizi quali parcheggio, bagni, docce, noleggio sdraio e ombrelloni ed è possibile giocare a pallavolo e noleggiare biciclette, oltre a praticare attività acquatiche. Anche qui la Croce Rossa fornisce sostegno ad anziani e disabile così che tutti possano accedervi e godere di una splendida giornata di relax.
La fontana al centro è il suo simbolo distintivo.
El Médano
Situata a ridosso della località omonima, El Médano è particolarmente frequentata dagli amanti di attività sportive acquatiche, quali kitesurf e windsurf, pratiche rese particolarmente favorevoli grazie alle condizioni climatiche di questa parte di isola caratterizzata dai venti degli Alisei. In loco, infatti, sono presenti le scuole accreditate per l’insegnamento di questi sport e per il noleggio delle attrezzature necessarie. Non a caso, è proprio qui che ogni anno si svolge una delle tappe del Campionato Mondiale di Kitesurf.
La sua spiaggia grigia e la straordinaria vista sul cono vulcanico la rendono meta perfetta per chi vuole rilassarsi e godere di una giornata suggestiva e spensierata, lontana dalla frenesia delle altre spiagge.

Playa La Tejita
Con la sabbia di un colore che sfuma dal rosso al marrone e un litorale che si estende per circa un chilometro, Playa La Tejita è certamente la spiaggia più incantevole. Situata ai piedi della montaña Roja, e quindi in area protetta, è particolarmente indicata per chi ama immergersi in percorsi naturalistici e fare escursioni.
Lontana dal traffico, è la spiaggia preferita dai nudisti, perfetta per chi vuole rilassarsi e godersi il sole in tranquillità e per chi ama passeggiare e fare jogging in riva al mare, godendo della brezza degli Alisei. È raggiungibile in mezzora a piedi da El Médano.
Playa Benijo
Benijo, la più isolata della località di Taganana offre uno dei paesaggi più esclusivi e magici di tutta l’isola. È situata all’interno della riserva naturale dei monti Anaga, per cui non vi sono servizi, fatta eccezione per un chiringuito sulla strada principale.
Dalla spiaggia si ammirano Roque Benijo e Roque la Rapadura, due isolotti rocciosi che si ergono impetuosi dall’oceano. È una spiaggia di sabbia nera, vulcanica, e ciottoli, poco affollata (preferita dai nudisti) e per questo ideale per chi voglia staccare la spina dalla vita frenetica di tutti i giorni.
Consigliata al tramonto. Per raggiungere Benijo basta percorrere a piedi un sentiero con alcuni gradini.

Playa de El Duque
El Duque è situata sulla punta occidentale di Costa de Adeje, località più amata dai turisti.
Le acque sono cristalline (è stata insignita dal riconoscimento di bandiera Blu) e il mare è molto calmo, grazie all’installazione di frangiflutti che evitano che onde impetuose disturbino i bagnanti.
L’accesso è gratuito ed è dotata di ogni servizio: noleggio ombrelloni e sdraio, bagni e docce, bar e ristoranti. È una zona molto turistica, affollata e alla moda, pertanto non stupisce che nelle vicinanze si trovino numerosi ristoranti, supermercati, hotel e appartamenti in affitto.
Playa Fañabe e Playa Torviscas
Partendo da El Duque e continuando verso Playa de las Americas, troverete due belle spiagge molto curate, l'una accanto all'altra: Playa Fañabe e Playa Torviscas.
Entrambe sono ideali per una vacanza in coppia e in famiglia poiché dotate di ogni servizio al turista. Non mancano le attenzioni per i più piccoli, come i campi da golf, campi da pallavolo e un parco giochi gonfiabile in acqua.
Per chi ama il divertimento notturno, consigliamo le vicine località di Las Americas e Los Cristianos con intere via dedicate alla movida.