DICHIARATA RISERVA DELLA BIOSFERA DALL'UNESCO
Situata nella parte più orientale dell’arcipelago, Lanzarote si trova a solo pochi chilometri dalle coste del Marocco e si caratterizza per la sua natura esotica subtropicale, per i vulcani e la varietà del paesaggio.
Il suo incommensurabile fascino senza tempo ne fa da sempre una delle mete preferite da turisti provenienti da ogni parte del mondo.
La temperatura sull’isola si mantiene relativamente costante e gradevole nel corso dell’anno con una temperatura media annuale di 21 °C, così che anche in inverno si possa godere di una vacanza perfetta, magari senza troppo afflusso turistico. Durante i mesi estivi la temperatura massima media può arrivare anche a 32 °C; d’inverno le massime si aggirano tra i 15 e i 25 °C.
Dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco, Lanzarote gode di paesaggi mozzafiato e riserve naturali incontaminate. Le spiagge sono tante e tutte paradisiache pertanto spesso risulta difficile scegliere dove recarsi per godere di una giornata di relax al mare.
In questo articolo vi consigliamo le spiagge più belle di Lanzarote.

Playa del Papagayo
Playas del Papagayo è un complesso di sei spiagge che compongono la costa del Parco Naturale Los Ajaches: Playa Mujeres, El Pozo, Caleta del Congrio, Puerto Muelas e, appunto, Papagayo.
Quest’ultima è considerata la più bella spiaggia non solo di Lanzarote ma del mondo. La spiaggia dorata, lunga circa 150 metri, si trova in una cornice naturale spettacolare, caratterizzata da rocce vulcaniche di mille colori e un’acqua cristallina color smeraldo.
Vi sembrerà di essere dentro una cartolina! Consigliamo di portare con sé acqua e tutto il necessario perché la spiaggia non offre servizi di alcun tipo, fatta eccezione per un chiringuito nei dintorni, e per questo è poco affollata.

Playa de La Cera
Situata nella zona di Papagayo, la cala di Playa de la Cera, protetta e quasi nascosta da una bassa scogliera, è meno famosa della precedente ma non meno bella. Vanta uno splendido arenile di sabba dorata lungo circa 100 metri, acque calme e cristalline e tanta tranquillità.
La spiaggia è raggiungibile solo via mare o percorrendo un sentiero sterrato.

Playa del Caletòn Blanco
La spiaggia incontaminata e selvaggia di Caletòn Blanco, tra le vestigia dei flussi di lava del vulcano Corona, è lunga circa 500 metri.
Il suggestivo contrasto cromatico tra la sabbia bianca a grana grossa, la pietra lavica nera e il blu del mare le dona un fascino unico.
La baia presenta delle barriere di pietra vulcanica disposte circolarmente il che consente di godersi una giornata di relax al riparo dal vento.
Playa de Famara
Quella di Famara è la spiaggia probabilmente più conosciuta e frequentata di Lanzarote. Si estende per quasi 6 chilometri circondata da bellissime e maestose scogliere in un paesaggio da favola selvaggio e infinito (è possibile ammirare parte dell’arcipelago Chinijo). Il vento è una presenza costante in questa zona e non sempre è possibile balneare ma di sicuro è la meta preferita di surfisti e amanti del kite-surf.
Comunque, è bene visitarla, anche solo per una lunga e tranquilla passeggiata sul litorale. In zona troverete tanti servizi per trascorrere una bellissima giornata in spiaggia: bar, supermarket, ristoranti ed è possibile parcheggiare proprio sul ciglio della strada.

Playa de Las Conchas
Situata lungo la costa nord dell’isoletta de La Graciosa, Playa de las Conchas è una spettacolare spiaggia incontaminata di più di 600 metri di lunghezza. L’isola è poco conosciuta e poco affollata, anche perché priva di strade asfaltate per circolare, e la si raggiunge in circa 15 minuti di traghetto da Orzola.
La zona è esposta a forti correnti di vento quindi bisogna stare attenti se si vuole fare un tuffo ma è il posto perfetto per una giornata di completo relax a contatto con la natura selvaggia.
Playa de las Cucharas
Playa de las Cucharas è una delle spiagge più popolari di Costa Teguise a Lanzarote.
È caratterizzata da sabbia fine e dorata ed è dotata di innumerevoli servizi il che la rende ideale per famiglie e per chi non vuole stressarsi alla ricerca di un servizio igienico o di un parcheggio. Le sue condizioni ideali di vento la rendono perfetta per gli amanti del windsurf e del kitesurf e ogni anno si svolge qui l’European Freestyle ProTour dove si disputano alcune prove del campionato. La spiaggia dispone, inoltre, di un servizio per il noleggio di pedalò e di zone riservate alle immersioni subacquee. Insomma, Playa de las Cucharas è perfetta per qualsiasi tipo di pubblico.
Playa Blanca e Playa Flamingo
Nei pressi della località di Playa Blanca, uno dei centri turistici più visitati, Playa Flamingo è una spiaggia urbana, una distesa di sabbia dorata artificiale, dotata di tutti i servizi. È protetta da due frangiflutti che impediscono alle onde di infrangersi prepotentemente sulla riva, rendendola particolarmente popolare tra le famiglie.
La spiaggia è sorvegliata tutto l’anno dai bagnini ed è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Nelle vicinanze ci sono bar, ristoranti, negozi, parcheggi e tutto il necessario per rendere piacevole la vostra vacanza.
Playa Chica
Se soggiornate in prossimità di Puerto del Carmen, non potete non recarvi in una delle spiagge più belle di Lanzarote, Playa Chica.
Incastonata fra le rocce, la sabbia è dorata, le acque sono limpide e di un azzurro così vivace che regala sensazioni di pace. La baia è famosa soprattutto per i suoi incantevoli e ricchi fondali e per questo è uno dei principali luoghi in cui si praticano le immersioni subacquee nell’isola.
Vi sono anche delle scuole di immersione dove poter noleggiare tutta l’attrezzatura necessaria. Non ve ne pentirete, i pesci colorati e la varietà delle specie vegetali locali vi lasceranno senza fiato.
