MAGGIORI EVENTI A LANZAROTE

Sole, mare cristallino, spiagge da sogno e un patrimonio artistico culturale che fa invidia. Non solo, per chi si torva a Lanzarote sappiate che sull’isola ogni giorno è festa e vi regalerà momenti unici e indimenticabili.

Le feste e le ricorrenze di Lanzarote sono distribuite nel corso di tutto l’anno; le romerie prettamente religiose e i numerosi eventi, soprattutto di carattere sportivo, hanno reso la bella e selvaggia isola famosa in tutto il mondo.

Grazie all’ottima posizione, al clima e al paesaggio insuperabile, Lanzarote offre una scelta impareggiabile di attività sportive. Eventi sportivi, come le regate, le maratone e le traversate a nuoto rappresentano l’appuntamento annuale di milioni di persone.

Godersi l’allegria dei suoi abitanti, l’aria che si respira tra le strade, le sue tradizioni, i suoi profumi e colori è certamente uno dei migliori modi per comprendere la cultura di questa bellissima isola canaria.

Per chi si trova in vacanza sull’isola, abbiamo selezionato per voi gli eventi più importanti da non perdere a Lanzarote.

L’IRONMAN LANZAROTE CANARIAS TRIATHLON

L’Ironman è una delle gare sportive di massa più impegnative del circuito internazionale. Si tratta di un evento di triathlon, sport caratterizzato dall’insieme di tre discipline: 3,8 km a nuoto, un giro in bicicletta di 180 km e una maratona di 42,2 km, il tutto in successione.

Atleti di tutti il mondo si recano a Lanzarote per partecipare a questa gara. Ogni anno si svolgono circa 37 eventi Ironman in tutto il mondo, ma quello di Lanzarote è considerato il più duro perché la gara di nuoto si svolge nell’Oceano Atlantico, il percorso ciclistico spesso è accompagnato dal forte vento e il caldo torrido tipico dell’isola non rende semplice partecipare alla maratona.

La competizione dà accesso a 60 posti validi per il Campionato del Mondo di Ironman.

LANZAROTE INTERNATIONAL MARATHON

La Lanzarote International Marathon si svolge lungo un bellissimo e suggestivo viale costiero nell’isola di Lanzarote, che copre i comuni di Costa Teguise, Arrecife, San Barlotomé e Puerto del Carmen per poi ripercorrere il percorso nel senso opposto.

La Maratona copre tre distanze: 42 Km con partenza da Costa Teguise; 21 Km da Puerto del Carmen; 10 Km da Arrecife.

TRAVESÍA A NADO EL RIO (LANZAROTE-LA GRACIOSA)

La traversata a nuoto tra le isole di Lanzarote e La Graciosa si svolge ogni anno nella più grande riserva marina della Spagna, chiamata “El Río”, uno dei più popolari nelle Isole Canarie.

Tradizionalmente si svolge nella seconda metà di settembre, massimo viene spostato nella prima metà di ottobre a seconda delle maree. Anno dopo anno, questo appuntamento cresce sia nella partecipazione che nelle aspettative.

La partenza è da “Playa de Bajo Risco” a Lanzarote; il traguardo si trova sul molo di Caleta de Sebo a La Graciosa. Il limite di tempo per terminare il viaggio, di 2600 metri, è di un’ora.

REGATA INTERNAZIONALE DI SAN GINÉS

Prestigiosa e antica gara nautica tra navi che si svolge nelle acque che separano l’isola Gran Canaria da Lanzarote, attraverso un percorso difficile di oltre 100 miglia nautiche caratterizzato da dure condizioni di mare e vento.

Si tratta di una delle più antiche regate d’altura della Spagna.

EUROPEAN FREESTYLE PROTOUR

Ogni anno Playa di las Cucharas di Costa Teguise è il teatro di una spettacolare competizione che vede la partecipazione di alcuni dei migliori surfisti del mondo. Le sue condizioni ideali di vento la rendono perfetta per gli amanti del windsurf e del kitesurf e ogni anno si svolge qui l’European Freestyle ProTour dove si disputano alcune prove del campionato.

4 giorni intensi in cui gli atleti eseguiranno vere meraviglie sull’oceano sfruttando la forza del vento e delle onde per diventare il campione europeo.

Emozione e divertimento sono assicurati. Da non perdere.

ROMERÍA VIRGEN DE LOS DOLORES O DE LOS VOLCANES

La Fiesta Nuestra Señora de los Volcanes, in onore della Patrona dell’isola, è la più grande festa tradizionale dell’isola di Lanzarote. I fedeli partecipano al pellegrinaggio da tutta l’isola a piedi o con asini e cammelli, muniti di cibo e bevande per il viaggio e vestiti in abiti tradizionali fino al piccolo villaggio di Mancha Blanca nel comune di Tinajo. Proprio qui si trova l’Eremo eretto in suo nome.

La storia di questo Eremo risale alle eruzioni vulcaniche del 1736, quando gli abitanti di Mancha Blanca e un prete, che portava con sé l’immagine della Nuestra Señora de los Dolores, andarono incontro al flusso di lava che si stava dirigendo in direzione del villaggio.

Quando raggiunsero la montagna di Guiguán, pregarono, gettarono una croce in terra e promisero di costruire una chiesa in onore della vergine se il flusso di lava si fosse arrestato. Miracolosamente quando il flusso di lava raggiunse la croce, si fermò. Nello stesso punto in cui la lava si fermò fu eretto l’Eremo.
Alle celebrazioni religiose seguono i festeggiamenti con musiche e danze popolari.

FIESTAS DE SAN GINÉS

La Fiesta San Ginés, dichiarate di interesse turistico nazionale nel 1965, è la festa per il Santo Patrono della capitale di Lanzarote, Arrecife.

I festeggiamenti si tengono generalmente nelle ultime settimane di agosto quando l’immagine di San Ginés esce in processione accompagnata dal parroco e dai fedeli uniti da una comune commozione e devozione.

Il comune, in occasione della santa festa, organizza una moltitudine di attività, soprattutto tradizionali, per tutti i gusti e tutte le età, come festival di folklore, parate, giochi per bambini e molto altro ancora.

HOME PAGE

ITINERARI

SEZIONI LANZAROTE

SCOPRI I PUNTI SULLA MAPPA

Filtra per