A SPASSO TRA LE CITTÀ E I PAESI DI LANZAROTE
Lanzarote è l’isola più nord-orientale, la più piccola per dimensioni ma la terza più popolosa dopo Tenerife e Gran Canaria dell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie.
Deve il suo nome a un italiano, Lanzerotto Malocello, il navigatore che per primo la scoprì nel 1312 trovandola abitata da una popolazione che ancora viveva nell’età della pietra, i Guanci. L’italiano vi si stabilì per diverso tempo integrandosi con la popolazione locale finché non fu scacciato da una rivolta propria dei nativi. Nel 1402 a sbarcare sull’isola fu il normanno Jean de Béthencourt, che la conquistò e vi si stabilì; lo stesso che successivamente colonizzò anche Fuerteventura.
L’isola di Lanzarote è suddivisa in sette municipi principali: Arrecife, Teguise, San Bartolomé, Haría, Tías, Yaiza e Tinajo, a cui si aggiungono i due comuni di La Graciosa. Ognuno di essi comprende villaggi e cittadine; alcune zone sono più turistiche di altre ma le località sono tutte molto belle e affascinanti da scoprire e visitare.
La capitale dell'isola è Arrecife.
Ecco per voi una rassegna delle città e dei paesi più belli da visitare a Lanzarote.

La capitale, Arrecife
Arrecife è il comune più grande, più popoloso e vivace dell’isola, non a caso dal 1852 è anche la capitale. La città è un porto di mare ed è situata in una posizione privilegiata per godere anche del panorama naturale e vulcanico.
Il suo centro storico, con numerosi musei e monumenti architettonici, è ricco di storia e di cultura, luogo ideale per conoscere le tradizioni dell’isola. Le vie principali, come la Calle Lèon y Castillo, pullula di ristoranti e negozi di ogni genere, paradiso per gli amanti dello shopping. Particolarmente interessanti sono i castelli e le roccaforti, come il Castillo de San José e il Castillo de San Gabriel.
Puerto del Carmen
Puerto del Carmen è la località turistica e balneare probabilmente più conosciuta e più in voga di Lanzarote. La città, originariamente un piccolo villaggio di pescatori che vale la pena visitare, oggi è a misura di turista ed è dotata di ogni comfort e servizi per rilassarsi e divertirsi.
Puerto del Carmen si estende lungo circa 6 chilometri di spiaggia di sabbia dorata dalle acque tranquille e cristalline e una moderna infrastruttura alberghiera.

Teguise
Il Municipio di Teguise è il più esteso dell’isola. Il capoluogo municipale è l’antica capitale dell’isola e, con oltre 500 anni di storia, è stato dichiarato negli anni ’80 “Complesso Storico-Artistico Architettonico”.
Il centro storico, infatti, conserva gelosamente bellissimi esempi di architettura popolare e nobiliare, il tutto immerso in un tipico complesso di casette bianche e circondato da un incredibile paesaggio vulcanico formato da antichi crateri e fiumi di lava solidificata.
Alcuni importanti edifici storici di Teguise sono: Nuestra Señora de Guadalupe, il Castillo de Santa Barbara e il Palazzo Spinola, restaurato dall’artista locale Cesar Manrique nel 1970. Costa Teguise è, inoltre, una delle più rinomate.
Yaiza
Yaiza è uno dei villaggi più affascinanti di Lanzarote, si distingue dagli altri per la cura del paesaggio e il rispetto per l’architettura tradizionale. Questo piccolo centro viene scelto e visitato soprattutto per la sua vicinanza al Parco Nazionale di Timanfaya, l’attrazione principale dell’isola.
L’intera zona offre paesaggi naturali mozzafiato e spiagge incontaminate. Nei dintorni consigliamo di non perdere una visita al piccolo villaggio di El Golfo e alla Laguna Verde, un cratere vulcanico pieno d’acqua salata così chiamata perché le alghe presenti nello specchio d’acqua donano alla Laguna un colore verde intenso in netto contrasto con il nero delle rocce vulcaniche circostanti.


Puerto Calero
Decisamente diversa dalle altre località, Puerto Calero si contraddistingue per la sua offerta esclusiva e prestigiosa. Hotel a 5 stelle, negozi griffati, barche favolose e ristoranti super alla moda: per chi vuole godersi una vacanza all’insegna del lusso e della mondanità, Puerto Calero è il posto giusto.
È tra le destinazioni più esclusive anche per gli amanti della vela, per chi vuole provare l’ebrezza dell’immersione e altre attività acquatiche.
Haria
Haria è un grazioso villaggio ai piedi del vulcano della Corona, oasi verdeggiante di bellissime palme tanto da essere chiamata “Valle delle mille palme” (secondo un’antica tradizione gli abitanti piantavano una palma ogni volta che nasceva un bambino). Il villaggio è reso famoso dalla Casa Museo di Cesar Manrique, tappa obbligatoria per chi vuole conoscere la storia e le tradizioni dell’isola di Lanzarote.
Ad Haria si trovano i migliori punti panoramici dell’isola: da Mirador del Rio si possono ammirare le vicine isole dell’arcipelago Chinijo, la Isla Graciosa e la Isla de Monataña Clara.

Orzola - La Graciosa
Sulla parte settentrionale dell’isola, Orzola è un piccolo villaggio di pescatori che mantiene ancora intatto il suo antico fascino. È famoso per le sue incantevoli spiagge bianche e per le famose piscine naturali.
Orzola è il porto d’imbarco per la vicina Isla La Graciosa che ospita solo 750 abitanti nella piccola città portuale di Caleta del Sebo. Per il resto l’isola è incontaminata, senza strade né automobili (a parte i fuoristrada), un vero e proprio paradiso terrestre.


LA TUA GUIDA INTELLIGENTE
PER ESPLORARE LE CANARIE
DA NUOVE PROSPETTIVE
SIAMO UNA REALTÀ TUTTA DA SCOPRIRE
Concessionario per la pubblicità
INVESTIRE ALLE CANARIE è un portale giovane ed interattivo che apre nuovi scenari ed offre opportunità a chi cerca informazioni indispensabili per avere in tempo reale tutti i riferimenti da tenere a portata di mano per vivere a tutto tondo un’esperienza incredibile.
Le isole Canarie non sono però solo vacanza:
il portale si occupa anche di promuovere iniziative imprenditoriali ed offrire agli investitori nazionali ed internazionali un’assistenza completa per investire sull’arcipelago. Per saperne di più …
Calle Fairway Village, 94
38620, San Miguel de Abona
Santa Cruz de Tenerife
Tel: (+34) 922 172 412
E-Mail : info@investireallecanarie.com
Le immagini presenti su questo sito sono state in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo contattandoci e si provvederà alla rimozione.
