Un continente in miniatura

Per la varietà di climi e di panorami, questa affascinante isola tropicale è chiamata “continente in miniatura”. I primi turisti arrivarono sull’isola circa 150 anni fa proprio perché attratti dal suo impareggiabile clima. Da anni l’isola di Gran Canaria si promuove usando lo slogan “22 gradi tutto l’anno” per raccontarne la caratteristica principale e riuscendo nella strategia di attrarre quanti più turisti possibili.

Gran Canaria vanta quasi 60 km di spiagge su 236 km di costa, è coronata da profonde scogliere al nord e vaste spiagge al sud, con l’area occidentale dell’isola dichiarata Riserva della Biosfera. La maggior parte dei turisti soggiornano nel sud dell’isola che è più esposto al sole e ha meno pioggia in rapporto al nord.

Una piccola isola dove vivere esperienze uniche e rendere ogni giorno speciale. Gran Canaria possiede un mare e delle spiagge caraibiche tra le più belle di tutte l’arcipelago.

Ecco alcune tra le spiagge più belle di Gran Canaria:

Le Dune di Maspalomas

Ciò che distingue maggiormente Gran Canaria sono proprio le Dune di Maspalomas, un mix tra deserto e oasi naturale in un paesaggio ricco di palme. Le dune, che il vento modifica senza sosta, rendono il paesaggio sempre diverso. Come è facile aspettarsi, è la spiaggia più frequentata sull’isola per cui aspettatevi molta folla.

La Playa de Maspalomas è generalmente divisa in zone che corrispondono alla tipologia di turismo che le frequenta: il lato ovest è dedicato alle famiglie mentre il lato ovest è frequentato da nudisti e gay. Per chi lo desidera si possono organizzare tour a dorso di cammello come in un vero deserto.

Playa de las Canteras

Considerata una delle migliori spiagge urbane d’Europa, Las Canteras è la più grande e principale spiaggia di Las Palmas, una lunga lingua di sabbia dorata e acque cristalline e poco mosse che si estende per chilometri lungo la baia.

Le acque sono tranquille perché la playa è protetta da uno scoglio vulcanico denominato “La Barra” oltre il quale il mare diventa più agitato e ideale per praticare sport acquatici.

Playa de Amadores

Un lembo di sabbia chiara e tranquilla dalle acque talmente cristalline in una baia a forma di mezzaluna, spiaggia che più volte è stata Bandiera Blu.

È la “spiaggia degli amanti”, l’angolo più romantico dell’isola frequentato da coppie al tramonto che si vede scomparire dietro il vulcano Teide della vicina Tenerife. La parola d’ordine è tranquillità, è vietato schiamazzare con palloni e la musica ad alto volume.

Playa del Inglés

Si estende per quasi 3 chilometri e da qui si possono raggiungere a piedi le dune di Maspalomas.

Playa del Inglés è forse la spiaggia più famosa di Gran Canaria perché a misura di turista: il suo vivace lungomare si presta bene a lunghe passeggiate diurne o serali mentre tutto intorno è pieno di vita con grandi complessi alberghieri, ristoranti, pub e negozi; il posto ideale anche per chi vuole addentrarsi nella movida notturna isolana tra disco-bar, discoteche e night clubs mondani.

Porto di Mogán

Piccola e affascinante, la spiaggia di Mogán si caratterizza per il porticciolo di pescatori e marinai che hanno mantenute intatte le caratteristiche tipiche locali. Per la sua particolare conformazione di architettura urbanistica viene anche chiamata “La piccola Venezia” poiché ricorda proprio la famosa città italiana.

Puerto de Mogán, piuttosto che puntare sull’attrazione di una massa caotica di turisti, pone l’attenzione sulla qualità dei servizi offerti; pertanto, è il luogo ideale dove rifugiarsi dal caos per godere di un pomeriggio sereno e in pace con il mondo circostante.

Il mare è calmo, i venti quasi inesistenti, il fondale marino è trasparente e ciò permette di praticare attività come lo snorkeling, grazie alla ricchezza della fauna acquatica.

Playa de Puerto Rico

Puerto Rico è una delle località più note. L’acqua è tiepida e il microclima di questa zona a sud è considerato tra i più piacevoli del mondo.

Il paesaggio è semi-desertico, con aree verdi e scogliere sul mare. La spiaggia di sabbia dorata è accogliente e attrezzata di ogni servizio, il che la rende ideale per famiglie con bambini, e, grazie ad un accesso apposito, può essere agevolmente raggiunta anche da persone in sedie a rotelle.

Playa de Meloneras

Playa de Meloneras è una spiaggia molto tranquilla e riservata che si estende per circa 500 metri, ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax anche ad agosto.

Le sue acque sono calme e cristalline. Nelle vicinanze si incontrano le Dune di Maspalomas; infatti, a metà fra le dune e la località di Meloneras vi è il famoso faro di Maspalomas, alto 55 metri, nato con l’obiettivo di orientare le navi a vapore che si muovevano tra America, Oceania ed Africa.

Spiaggia di Faneroque

La spiaggia di Faneroque si trova nella zona nord-orientale di Gran Canaria, molto vicina ad Agaete. In questo angolo paradisiaco rimasto praticamente intatto, lontano da aree urbanizzate, si respira pace e tranquillità.

La piccola spiaggia di Faneroque è raggiungibile solo a piedi, il che affascina molti amanti della natura e del trekking e la rende il luogo ideale per concludere con un bagno in mare una giornata dedicata all’escursionismo.

Playa del Confital

La spiaggia del Confital si trova nella penisola di “La Isleta” a Las Palmas de Gran Canaria. La spiaggia si estende per circa due chilometri ed è formata da lastre di roccia e sabbia.

Una spiaggia per chi vuole tenersi lontano dal caos e ama, al contrario, la natura selvaggia. Parte della spiaggia è dedicata a naturisti e nudisti.

HOME PAGE

ITINERARI

SEZIONI GRAN CANARIA

SCOPRI I PUNTI SULLA MAPPA

Filtra per