Sarà anche piccola e poco popolata ma numerosi sono gli eventi e le feste che offre l’isola di Fuerteventura.
Le feste e le ricorrenze di Fuerteventura sono distribuite nel corso di tutto l’anno, dai carnevali di febbraio all’appariscente festival degli aquiloni di La Oliva, a novembre.
Alcune di queste feste sono tradizionali, locali e di carattere meramente religioso; altri eventi, come i campionati di kitesurf e windsurf, rappresentano ormai l’appuntamento annuale di milioni di persone, residenti e non, e l’hanno resa famosa in tutto il mondo.
Godersi l’allegria dei suoi abitanti, l’aria che si respira tra le strade, le sue tradizioni, i suoi profumi e colori è certamente uno dei migliori modi per comprendere la cultura di questa bellissima isola canaria.
Per chi si trova in vacanza sull’isola, abbiamo selezionato per voi gli eventi più importanti da non perdere a Fuerteventura.

I campionati mondiali di kitesurf e windsurf
Ogni estate, nella bella Playa de Sotavento, si tengono i campionati mondiali di kitesurf e windsurf. Vento, sole, divertimento e acrobazie sono garantiti!
La zona è riconosciuta a livello mondiale per essere una delle migliori dove praticare questo sport e questo lo si deve, oltre che ai venti costanti, anche alla scuola più famosa, ideatrice della competizione stessa, quella di René Egli.
L’evento, che riunisce ogni anno i maggiori atleti di alto livello, provoca ogni anno grande attesa ed eccitazione mentre il pubblico appassionato può ammirare da vicino i suoi campioni.
Festa del Dia de San Buenaventura
Il 14 luglio a Betancuria, ex capitale di Fuerteventura, è giorno di festa poiché si rende omaggio al patrono della città. Nel 1416 i frati francescani, ordine del quale San Bonaventura viene considerato quasi un co-fondatore, fondarono in città il convento intitolato proprio a lui e da allora fu considerato il santo patrono della città.
La festa mescola il sentimento religioso a quello pagano e rappresenta il momento più caratteristico dei festeggiamenti sull’isola, riuscendo a coinvolgere non solo gli abitanti e i più devoti ma anche i turisti che si trovano sul posto.
La Romería consiste in un corteo che si articola per le vie della città durante il quale gli abitanti sfoggiano un tipico costume canariano; il tutto è accompagnato dalla Rondalla, ovvero dalle bande musicali, da parate militari, mercatini d’artigianato e tornei di calcetto.

Nuestra Sra. la Virgen de La Peña
Ogni anno, il terzo sabato del mese di settembre, viene celebrata la Patrona dell’isola di Fuerteventura, Nuestra Sra. la Virgen de La Peña che di conseguenza è la festa religiosa più importante. Anche questa festa prevede un pellegrinaggio, detto Romería, per tutta l’isola.
Il venerdì sera i devoti, portando con sè torce e lanterne, si incamminano, a piedi o sul dorso di asini e cammelli accompagnati dalla musica di chitarre e tamburi, per arrivare, all’alba di sabato, all’eremo di La Virgen de La Peña nella città di Vegas del Río Palmas.
Alla Romería religiosa seguono festival, combattimenti, sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali e attività culturali.
Festival internazionale di Aquiloni
Grandi, colorati e spettacolari aquiloni si librano sulle spiagge di Fuerteventura in occasione del festival internazionali degli Aquiloni.
Il festival si svolge dal 1987 e dura circa tre giorni; generalmente ha inizio il secondo fine settimana di novembre presso il parco delle dune di Corralejo.
Gli aquiloni sono realizzati dai partecipanti all’evento che provengono da tutto il mondo apposta per l’occasione. Un’occasione gioiosa e piena di allegria, divertente e, al tempo stesso, emozionante in un paesaggio che non ha eguali.


Carnevale
Il carnevale alle Isola Canarie è un evento da non perdere. Non solo a Santa Cruz de Tenerife, ma anche a Fuerteventura le città si animano di musica e festeggiamenti.
La città più ricca è certamente la capitale, Puerto del Rosario, ma ogni comune dell’isola non si tira indietro e in occasione del carnevale sceglie un tema diverso regalando momenti indimenticabili.
Día de Canarias
Il 30 maggio di ogni anno si celebra il Día de Canarias, la festa ufficiale dell’arcipelago poiché ricorre l’anniversario della prima seduta del Parlamento delle Isole Canarie del 30 maggio 1983, dieci mesi dopo la pubblicazione dello stato di autonomia delle Canarie sulla Gazzetta Ufficiale.
Una giornata di colori, musica e tradizioni, ma anche di orgoglio, unità e sentimento di identità. Alle attività istituzionali, tra le quali particolare è la consegna di un premio a quelle persone che si sono distinte a favore della cultura e della società canarie, in questa data si aggiungono progetti scolastici, feste popolari, tradizionali spettacoli di wrestling e innumerevoli dimostrazioni di discipline sportive tipiche e folclore.
Feaga di Fuerteventura
Da più di vent’anni, l’ultima settimana di maggio si tiene la Feaga, la fiera dell’agricoltura, presso la località di Pozo Negro.
È l’occasione per gli agricoltori e gli allevatori di esporre i propri animali e far degustare con orgoglio i proprio prodotti tipici, tra questi il famoso formaggio di Fuerteventura.
Occasione ideale per passare una giornata diversa all’insegna della spensieratezza, dell’allegria e della gioia tipica degli abitanti di Fuerteventura.

LA TUA GUIDA INTELLIGENTE
PER ESPLORARE LE CANARIE
DA NUOVE PROSPETTIVE
SIAMO UNA REALTÀ TUTTA DA SCOPRIRE
Concessionario per la pubblicità
INVESTIRE ALLE CANARIE è un portale giovane ed interattivo che apre nuovi scenari ed offre opportunità a chi cerca informazioni indispensabili per avere in tempo reale tutti i riferimenti da tenere a portata di mano per vivere a tutto tondo un’esperienza incredibile.
Le isole Canarie non sono però solo vacanza:
il portale si occupa anche di promuovere iniziative imprenditoriali ed offrire agli investitori nazionali ed internazionali un’assistenza completa per investire sull’arcipelago. Per saperne di più …
Calle Fairway Village, 94
38620, San Miguel de Abona
Santa Cruz de Tenerife
Tel: (+34) 922 172 412
E-Mail : info@investireallecanarie.com
Le immagini presenti su questo sito sono state in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo contattandoci e si provvederà alla rimozione.
