LE SPIAGGE PIU’ BELLE DI FUERTEVENTURA

Fuerteventura è la seconda isola delle Canarie per dimensioni dopo Tenerife e, dal punto di vista geologico, è ritenuta la più vecchia delle Canarie. È l’isola più arida e poco popolata, meta ogni anno di milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo, specie per le sue confortevoli temperature.

L’isola è, infatti, situata alla stessa latitudine della Florida e del Messico e la temperatura scende di rado sotto i 18 °C o sopra i 24 °C.

Gli alisei estivi e le onde di marea invernali dell'Atlantico fanno dell'isola, per tutto l'anno, un paradiso dei surfisti e windsurfisti.

Ci sono più di 152 spiagge lungo la costa: 50 chilometri di sabbia fine e bianca e 25 di ghiaino vulcanico. Nelle sue acque limpide è facile imbattersi in balene, delfini, pesci spada e tartarughe.

Vediamo quali sono le spiagge più belle di Fuerteventura.

Corralejo

Le note spiagge di Corralejo sono le più grandi di tutte le Canarie.

Le limpide acque turchesi fanno da contraltare all’immensa distesa di sabbia di jable, un tipo di sabbia bianca formatasi naturalmente in seguito all’erosione delle conchiglie marine dalle proprietà esfolianti per la pelle, trasformando queste spiagge in un’autentica spa naturale.

Dal porto di Corralejo, inoltre, è possibile effettuare escursioni a Lanzarote ed all’incantevole isolotto di Los Lobos.

Cofete

Selvaggia e affascinante, la spiaggia di Cofete si trova nella parte sud dell’isola, sulla penisola di Jandia, immersa nella natura. È raggiungibile solo con fuoristrada in un percorso sterrato pertanto, non è molto frequentata e adatta a chi cerca pace e tranquillità.

Il solo suono udibile è quello proveniente dall’oceano; la sabbia dorata è finissima; l’arenile, circondato dalle montagne, è pulito e incontaminato.

El Cotillo

È una delle spiagge più belle e fotografate di Fuerteventura.

Le sue lagune formano centinaia di piscine naturali caratterizzate da distese sabbia bianca, ha un fondale basso e trasparente, ideale per fare snorkeling, le acque sono generalmente tranquille mentre la scogliera a forma di cavallo ripara dal vento.

Sotavento

Con i suoi quasi sette chilometri di lunghezza, la spiaggia dorata di Sotavento è tra le più famose al mondo tra gli appassionati di windsurf ed è proprio qui che ogni anno si svolgono le competizioni mondiali di kite e windsurf.

Grazie alle sue particolari condizioni metereologiche e al vento che la contraddistingue, la spiaggia è frequentata tutto l’anno da sportivi, attirati dalla fama di cui gode la spiaggia e dalla presenza di un centro noleggio.

Costa Calma

Costa Calma è una spiaggia turistica lunga due chilometri. L’arenile di sabbia bianca accarezza dolcemente le rinfrescanti acque turchesi; il vento è, infatti, ostacolato dalla presenza di diversi hotel e appartamenti.

È una delle zone più frequentate dai turisti per la presenza di numerosi servizi nei dintorni e per le zone attrezzate con giochi che i resort mettono a disposizione sulla spiaggia.

Esquinzo

Questa splendida e selvaggia spiaggia si trova all’interno del territorio municipale de La Oliva, lungo la costa nord-occidentale di Fuerteventura.

Spiaggia paradisiaca e punto di riferimento di surfisti, un’oasi di pace e sole. Le alte rocce vulcaniche a picco sul mare, scurissime, creano un netto contrasto molto suggestivo con la sabbia dorata.

Playa del Castillo

La spiaggia si trova nei pressi di Caleta de Fuste, per cui dispone di tutte le comodità e i servizi tipici di una località turistica.

È particolarmente frequentata da famiglie e dagli ospiti degli hotel adiacenti poiché fornita di lettini, ombrelloni, sedie anfibie, preparate per persone con mobilità ridotta, e del parcheggio.

Grazie alle perfette condizioni di balneazione, al ricco programma di animazione e al ristorante situato in un’isola, la spiaggia è ben frequentata tutto l’anno.

Isla de Lobos

Isla de Lobos è un piccolo paradiso naturale e incontaminato che non si può non visitare.

Dista solo 2 km da Fuerteventura e per raggiungerla è sufficiente prendere un traghetto dal porto di Corralejo e in poco più di 15 minuti si arriva.

Dichiarata Riserva naturale nel 1982, l’isola è circondata da acque cristalline e punteggiata da splendide baie di sabbia bianca.

HOME PAGE

ITINERARI

SEZIONI FUERTEVENTURA

SCOPRI I PUNTI SULLA MAPPA